On line la “Carta geologica” della Provincia autonoma di Trento
Sul sito internet del Servizio Geologico della Provincia autonoma di Trento, all’indirizzo http://www.protezionecivile.tn.it/territorio/Cartografia/Cartografiageologica/, è consultabile la “Carta geologica della Provincia autonoma di Trento”. E’ possibile visualizzare il territorio...
Leggi
Scuole: iscrizioni anche online
Da giovedì 1 a venerdì 9 febbraio si potranno iscrivere alla scuola dell'infanzia, per l'anno scolastico 2018/2019, i bambini residenti o domiciliati in provincia di Trento che compiranno il terzo anno di età entro il 31 gennaio 2019. Due le novità: l'iscrizione anche in modalità on...
Leggi
Inaugurato a Trento l'anno giudiziario 2018
È stato inaugurato oggi a Trento il nuovo anno giudiziario. L'Assemblea generale del distretto della Corte di Appello di Trento segna infatti l'inizio di un nuovo anno di attività e ha offerto l'occasione per un resoconto di quanto è stato fatto nel 2017. Alla cerimonia è intervenuto il...
Leggi
200 giovani sui luoghi della memoria di Trento con il Memowalk
Piazza Dante, la Portela, Piazza Pasi e via Manci, Torre Littoria a Piazza Venezia (ex Casa del Fascio), Villa Triste, ex sede della Gestapo e il carcere di via Pilati. Queste le tappe del Memowalk, una passeggiata lungo le vie di Trento per ricordare. Così questo mattina molti cittadini e...
Leggi
Gli studenti dell'Alberghiero di Rovereto premiati al Salone internazionale della pasticceria di Rimini
Ottimo risultato per la classe IV arte bianca dell’Istituto Alberghiero di Rovereto che ha partecipato al Salone Internazionale di Gelateria, Pasticceria, Panificazione Artigianali e Caffè (SIGEP) di Rimini, all’interno della quale si tiene un concorso di pasticceria riservato alle...
Leggi
Olimpiadi invernali per 230 studenti delle scuole professionali per l'agricoltura dell'Euregio
Gli studenti delle scuole professionali provinciali per l'agricoltura, l'economia domestica e agroalimentare dell’Euregio ogni anno trascorrono una giornata sulla neve sfidandosi nelle discipline sci alpino, snowboard, sci nordico e slittino. Quest’anno l’evento è organizzato dalla...
Leggi
Il 2 febbraio "Il tuo condominio green: incentivi provinciali per la riqualificazione energetica"
Venerdì 2 febbraio, al Castello del Buonconsiglio presso la Sala delle Marangonerie, con inizio alle ore 14.00 si terrà l’evento "Il tuo condominio green: incentivi provinciali per la riqualificazione energetica", organizzato da Aprie. L’appuntamento, con iscrizione...
Leggi
UploadSounds: edizione per i 10 anni, iscrizioni entro fine aprile
Upload Sounds festeggia i suoi primi dieci anni e lo fa con un’edizione speciale con tante novità che vedranno protagoniste le giovani band residenti nelle tre province, Trentino, Alto Adige e Land Tirolo. Il progetto è nato come contest ed è cresciuto fino a rappresentare una vera e...
Leggi
Pulcinella stende a Trento «La tovaglia di Carnevale»
"La tovaglia di carnevale", iniziativa organizzata quest'anno per la settima volta da "Bottega Buffa CircoVacanti", continua il suo impegno di divulgazione culturale, riportando in luce i grandi temi che fecero e dovrebbero continuare a fare del Carnevale una festa...
Leggi
Costruire il Trentino: premiati gli interventi della Soprintendenza
Ci sono anche due interventi realizzati dalla Soprintendenza provinciale per i Beni culturali, fra i riconoscimenti assegnati per il Premio di architettura "Costruire il Trentino". Si tratta di Forte Pozzacchio, il cui progetto di restauro, curato da Francesco Collotti, Giacomo...
Leggi
Arrivano dal ghetto di Terezin i disegni e le parole dei bambini
Disegni e poesie realizzati dai bambini prigionieri nel ghetto di Terezin, il più grande campo di concentramento della Cecoslovacchia, saranno in mostra a Strigno nel Comune di Castel Ivano dal 29 gennaio al 16 febbraio e, successivamente, a Castello Tesino dal 20 febbraio al 10 marzo....
Leggi
Rovereto: inaugurata la sede del Laboratorio di rigenerazione urbana
Il Laboratorio sulla Rigenerazione Urbana di Rovereto era già stato istituito di fatto. Ora – come annunciato a suo tempo - è anche un luogo "fisico": la ex -sede del Catasto, messa a disposizione dalla Regione, dove è stato inaugurato un ufficio per consentire il...
Leggi
La voce dei cittadini al secondo appuntamento con la sostenibilità
Una platea di oltre 500 persone ha partecipato ieri sera al convegno “Progetto Trentino Frutticolo Sostenibile, il percorso continua”, secondo incontro annuale di dialogo e confronto con la cittadinanza sul tema della sostenibilità, organizzato da APOT, l’Associazione Produttori...
Leggi
Torna domenica la rubrica VivinTrentino
Torna domenica 28 gennaio su RAI 3 alle ore 09.15 l’appuntamento con la Rubrica Provinciale VivinTrentino, realizzata a cura della struttura di programmazione della sede RAI di Trento, in collaborazione con l'Ufficio Stampa della Provincia autonoma di Trento.
Leggi
Nuove risorse per il sostegno alle infrastrutture della ricerca
La Giunta provinciale, su proposta dell'assessora provinciale competente, ha deciso di stanziare 9.500.000 euro, di cui 5 milioni sull'esercizio finanziario 2018 e i rimanenti 4,5 milioni sul 2019, per la realizzazione di investimenti strategici nel campo delle infrastrutture della ricerca....
Leggi
Approvato il bilancio dell’ Agenzia per la depurazione (ADEP) per gli esercizi 2018-2020
Oltre 29.791.000 di euro per il 2018, oltre 31.314.000 per il 2019 e circa 16.000.000 per il 2020: sono le entrate dell’Agenzia della depurazione destinate agli investimenti e che derivano da assegnazioni della Provincia autonoma di Trento previste in particolare per alcune opere...
Leggi
Sviluppo dello Ski Stadium Aloch, nuova pista da sci: 3.450.000 euro di finanziamento
Si investe negli impianti sportivi, con un occhio particolare in favore dei giovani. 3.450.000 euro, a tanto ammonta infatti il contributo, a carico della Provincia autonoma di Trento e del CONI, con cui viene finanziato il progetto denominato “Sviluppo e valorizzazione dello Ski Stadium...
Leggi